L'arte del gusto

Aiuto cuoco

QUALIFICA
Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti

SEDE
Livorno

L'Arte del Gusto - Aiuto cuoco

FINALITÀ DEL CORSO

Acquisizione di competenze professionali di AIUTO CUOCO in approvvigionamento, conservazione e stoccaggio delle materie prime, cura degli ambienti e delle attrezzature, predisposizione di menù semplici e preparazione piatti, trattamento delle materie prime e dei semilavorati. Impiego in diversi ambiti del settore della ristorazione: da quello commerciale (ristoranti tradizionali, gourmet, di alberghi, gastronomie di centri commerciali) a quello della ristorazione collettiva (mense scolastiche, aziende di produzione pasti) con la funzione di aiuto cuoco.

 

DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO

Maggio 2025 – marzo 2026
900 ore di cui
– 510 ore di formazione teorica e laboratoriale;
– 360 ore di stage;
– 30 ore di attività di accompagnamento.
Le lezioni si svolgeranno in orario compreso tra le 8:30 e le 13:30 e tra le 14:30 e le 17:30 dal Lunedì al Venerdì.

 

REQUISITI DI ACCESSO

Età superiore ai 18 anni
Essere disoccupati o inoccupati

 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E PROVE FINALI

Per l’acquisizione della certificazione finale è necessario il superamento con esito positivo dell’esame finale.
L’ammissione all’esame è subordinata a:
– frequenza di almeno il 70% delle ore complessive, di cui almeno il 50% delle ore di stage;
– raggiungimento del punteggio minimo di valutazione intermedia del percorso, espresso in centesimi ed equivalente a 60/100.

 

CERTIFICAZIONE FINALE

Qualifica professionale in “Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti” di 3° livello EQF.

Dichiarazione degli apprendimenti in caso di interruzione del percorso formativo prima della sua conclusione, nel caso in cui il candidato interrompa il percorso prima dell’ammissione all’ esame finale o in caso di non superamento delle prove previste all’esame finale (attestato utilizzabile come credito formativo per l’accesso ad altri percorsi).

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali e rientra nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Compila il form per contattarci velocemente e avere le informazioni di cui hai bisogno.

Consenso al trattamento dei dati personali

11 + 1 =