SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2021
Iscrizioni entro il 15 febbraio 2021
Data Inizio: 01/03/2021
Data Fine: 01/03/2022
Partner: ISTITUTO SANTO SPIRITO LIVORNO
Sedi: CIOFS-FP TOSCANA CORSO MAZZINI 199 LIVORNO
Partecipanti Numero Massimo: 3
3 POSTI DI SERVIZIO CIVILE PRESSO LA NOSTRA SEDE:
ISCRIZIONE ONLINE CON L'IDENTITA' DIGITALE SPID ENTRO IL 15/02/2021
CONTATTACI PER SAPERNE DI PIU' E VISITA I LINK RIPORTATI:
0586/80.13.00 - 320/42.42.490
Sito Ispettoria con schede progetti:
NON TI ABBANDONO (nel Programma di Intervento SosteniAMO l’educazione)
Codice progetto: PTCSU0015020011136NXTX
Sintesi del progetto: Il progetto si colloca all’interno di realtà in cui sono avviate attività di formazione professionale (IeFp) in particolare in supporto all’apprendimento e all’acquisizione di un metodo di studio, avviando percorsi di orientamento, auto-imprenditorialità e ricerca attiva del lavoro. Attraverso il progetto, sono coinvolti anche maggiorenni, NEET, disabili, disoccupati e persone in condizione di svantaggio socio-economico in percorsi formativi professionalizzanti e attività di volontariato. Il numero complessivo dei ragazzi coinvolti in formazione professionale attraverso le diverse SAP di questo progetto è di circa 260. Con questo progetto (Settore A, area di intervento 3) il programma di intervento “SosteniAMO l’educazione” si rivolge ai ragazzi della fascia 15-29 anni.
-Sede Livorno – Istituto Santo Spirito (codice sede: 160460) Corso Giuseppe Mazzini, 199 – 57126 Livorno - 3 posti
Sito servizio civile:
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord_2020.aspx
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2021.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.