Formazione professionale 

Il CIOFS-FP opera prevalentemente nel settore della formazione professionale, in autonomia progettuale o costituendo una rete di partner sia istituzionali che privati, per poter offrire risposte adeguate alle molte e diversificate richieste di formazione presenti sul territorio.

Le proposte del CIOFS-FP Toscana si articolano a partire dai destinatari e dalle loro proprie esigenze, con corsi finanziati dal FSE o con corsi a catalogo.

Le tipologie di corso con cui si articola la proposta formativa comprendono:

  • formazione iniziale,
    rivolta a giovani che  devono ancora assolvere al diritto-dovere all'Istruzione e  Formazione  (entro il 18?anno)

  • formazione per l'apprendistato,
    diretta a giovani assunti dalle aziende attraverso l'istituzione dell'apprendistato;

  • formazione superiore,
    destinata ai giovani diplomati finalizzata anche all'inserimento nei percorsi universitari (IFTS, ITS);

  • formazione continua,
    diretta a lavoratori coinvolti in processi di transizione;

  • formazione permanente,
    rivolta a tutti coloro che intendono migliorare le proprie competenze.

La piattaforma SmartCiofs-fp è la piattaforma di riferimento per la realizzazione del Progetto Tecnologie per la formazione.