Valori e metodo
La proposta del CIOFS-FP Toscana si rivolge alla persona nella sua unitarietà. Per questo integra la qualificazione professionale nei suoi aspetti tecnico-professionali ad una formazione umana più ampia.
Valori e metodo, nell'azione formativa del CIOFS-FP Toscana, si richiamano a vicenda in una metodologia didattica attiva e induttiva – secondo lo slogan “ imparare facendo” – che valorizzi l'allievo nei suoi risultati positivi nel confronto constante con gli altri allievi e con i formatori.
L'ambiente privilegiato per l'apprendimento è il laboratorio, in cui gli allievi sono chiamati a fare esperienza delle nozioni teoriche e contemporaneamente a sperimentare se stessi come futuri professionisti: è principalmente nelle attività laboratoriali che emerge la stretta correlazione tra la formazione professionale, del “saper fare”, e quella umana del “saper essere”. Il laboratorio non è solo luogo di azione ma anche di relazione, con i formatori che accompagnano l'allievo e con professionisti del settore, e di riflessione, per una crescita pienamente umana in cui gli apprendimenti non rimangano sul piano delle competenze tecniche ma si inseriscano nella dimensione più alta di una cultura del lavoro, della cittadinanza consapevole, della vita buona.
Come suo tratto distintivo, il CIOFS-FP Toscana è particolarmente attento alla condizione della donna e promuove specifici interventi formativi per sostenere e qualificare il lavoro femminile.